Il Progetto Euphoria scalda i motori ed è pronto a riabbracciare i consumatori svizzeri: patate, nocciole e ortaggi autunnali saranno i protagonisti
Il Progetto “Euphoria”, programma di promozione e informazione sulla qualità della produzione europea di ortofrutta, realizzato con il contributo dell’Unione Europea, è pronto a scendere nuovamente “in strada” per incontrare i consumatori di tutta la Svizzera.

Dopo alcuni mesi dedicati all’attività di formazione e informazione riservata agli operatori del settore, che ha visto la realizzazione di diverse missioni e incontri che hanno coinvolto buyer, category manager, importatori, distributori, titolari di ristoranti e delicatessen tra Berna, Zurigo, Basilea e il Canton Ticino, è giunto il momento di tornare tra gli scaffali dei più bei punti vendita del paese elvetico.
Per l’autunno sono infatti previste 160 giornate promozionali finalizzate ad aumentare la consapevolezza da parte del consumatore circa l’importanza della qualità dell’ortofrutta europea. Processi produttivi controllati e garantiti che restituiscono un prodotto sicuro e dalle proprietà organolettiche uniche come le origini che li distinguono.
Nell’attesa di scoprire il calendario preciso e i punti vendita che saranno coinvolti, possiamo intanto presentare i prodotti europei di eccellenza che verranno utilizzati per veicolare al meglio il messaggio progettuale.
Nel pieno rispetto della stagionalità produttiva, i protagonisti indiscussi delle attività saranno:
La Patata dell’Alto Viterbese IGP
Fresca di nuovo raccolto, andato avanti per tutto il mese di agosto, deve le sue caratteristiche uniche e distintive alla composizione del suolo di coltivazione, caratterizzato da terreni di origine vulcanica ricchi di potassio e da un microclima che risente degli influssi del Lago di Bolsena, che grazie alla sua azione mitigatrice determina condizioni particolarmente favorevoli ed irripetibili altrove per la coltura di questo prodotto.
Nocciola Tonda Gentile Romana
Anche per lei, le peculiarità distintive tanto climatiche quanto territoriali della zona di produzione concorrono a renderla un prodotto unico nel suo genere, in particolare per le caratteristiche di croccantezza e di tessitura compatta senza vuoti interni. I suoli di origine vulcanica, ricchi di microelementi e potassio, costituiscono un connubio perfetto con il clima mite dei Monti Cimini e Sabatini, le cui variazioni termiche si conciliano ottimamente con le tempistiche della pianta. A rendere particolare questo prodotto è inoltre la cuticola (pellicina) che oltre a regalarle un gusto unico è ricca di polifenoli, sostanze organiche note per le loro proprietà antiossidanti
I prodotti autunnali ed invernali di Tarquinia
Zona ricca di cultura e storia, dai paesaggi incantevoli che spaziano dalla dolce collina fino alle lunghe e bellissime spiagge, da sempre vocata alla coltivazione di prodotti ortofrutticoli di ricercata qualità.
L’alternanza di correnti ventose da mare e da terra “stressa” positivamente le piantagioni, conferendo al prodotto una qualità unica, grazie anche ad un terreno particolarmente nutriente e di origine vulcanica. Il risultato sono dei prodotti, che spaziano dalle zucche (nelle specialità Okkaido, Delica e Butternut) ai cavolfiori, dai finocchi ai broccoli, ricchi di sapore, di nutrienti e proprietà benefiche che faranno innamorare i consumatori svizzeri.
Per rimanere costantemente aggiornato sulle attività del progetto Euphoria, continua a visitare il sito e segui le pagine del progetto sui social:
Facebook: https://www.facebook.com/EnjoyGoodFood.ch/
Instagram: https://www.instagram.com/enjoygoodfood.ch/