“Euphoria – la produzione europea di ortofrutta: una garanzia di qualità e benessere”: al via in Svizzera la seconda annualità del progetto
Sono iniziati i lavori per la realizzazione della II annualità del progetto “Euphoria”, realizzato con il contributo dell’Unione Europea e finalizzato ad incrementare la conoscenza relativa alle caratteristiche produttive, qualitative ed organolettiche distintive di frutta e verdura europea di qualità. In fase di programmazione ben 160 giornate di promozione nei punti vendita delle principali città svizzere e un fitto programma di appuntamenti formativi rivolti agli operatori del settore.

Hanno ripreso il via in Svizzera i lavori della II annualità del progetto “Euphoria”, programma di promozione e informazione sulle qualità della produzione europea di ortofrutta, realizzato con il contributo dell’Unione Europea.
Dopo le difficoltà avute durante la prima annualità, frammentata da sospensioni delle attività a causa del Covid, è giunto il momento di far tesoro di quanto realizzato negli scorsi mesi e continuare il programma formativo destinato al consumatore finale e agli operatori del settore svizzeri.
Le azioni si articoleranno ancora una volta tra: campagne di comunicazione integrata, promozione nei punti vendita delle principali città svizzere e corsi di formazione sulle qualità dell’ortofrutta europea per gli operatori della GDO e del settore dell’ho. re.ca.
L’obiettivo di questa annualità è quello di realizzare, entro il 2022, 160 giornate promozionali nei punti vendita ed un fitto programma di appuntamenti formativi che incrementino nei buyer e category manager coinvolti la consapevolezza sulle caratteristiche produttive, qualitative ed organolettiche distintive di frutta e verdura europea di qualità.
Il focus di questa annualità, dopo aver lavorato sull’introduzione dei concetti di qualità legati alle produzioni e certificazioni europee, sarà dedicato al rispetto e alla valorizzazione della stagionalità. La campagna di comunicazione e le attività B2C verranno organizzate tenendo in considerazione il calendario produttivo di queste eccellenze. Si partirà quindi in primavera, con l’utilizzo di carciofi e asparagi, mentre in estate torneranno nuovamente i meloni e i cocomeri che tanto successo hanno avuto durante le promozioni della passata annualità.
Tra l’autunno e l’inverno sarà invece il momento delle zucche, in primis, e a seguire di cavolfiori, broccoli e finocchi. Torneranno anche per questa annualità, pronti ad allietare i palati degli svizzeri, due prodotti di altissima qualità, contraddistinti da una certificazione comunitaria: la Patata dell’Alto Viterbese IGP e la Nocciola Gentile Romana DOP.
Verranno inoltre presto svelate, prima sul sito internet e sui social media del progetto e poi negli strumenti di comunicazione previsti per le attività promozionali, le nuovissime ricette che la chef 1* Michelin Iside De Cesare, forte della sua conoscenza ed esperienza internazionale, ha pensato proprio per le tavole svizzere!
Per rimanere costantemente aggiornato sulle attività del progetto Euphoria, continua a visitare il sito e segui le pagine del progetto sui social:
Facebook: https://www.facebook.com/EnjoyGoodFood.ch/
Instagram: https://www.instagram.com/enjoygoodfood.ch/