Conclusa la prima annualità del progetto Euphoria L’ortofrutta di qualità europea conquista Svizzera e Norvegia
Cala il sipario sulla prima annualità del progetto Euphoria – La produzione europea di ortofrutta: una garanzia di qualità e benessere”, realizzato con il contributo dell’Unione Europea e finalizzato alla promozione, presso il consumatore finale e gli operatori del settore di Svizzera e Norvegia, delle eccellenze ortofrutticole comunitarie.

Dodici mesi di attività di comunicazione, informazione e promozione, iniziate il primo febbraio 2020, che si sono scontrate con le difficoltà sanitarie, logistiche e umane dovute alla pandemia da Covid, ma che sono riuscite comunque nell’obiettivo di fare breccia nel cuore dei consumatori svizzeri e norvegesi grazie ad iniziative pensate e realizzate per presentarsi al meglio nei due paesi target.
Ottimi risultati in Svizzera, con la realizzazione di 161 giornate promozionali realizzate in due tranche: la prima, nell’autunno del 2020, che ha coinvolto l’Engrosmarkt e il Viadukt a Zurigo e la Markthalle a Basilea. La seconda, un anno dopo, di più alto prestigio grazie ad un’ulteriore presenza nell’Engrosmarkt e soprattutto al coinvolgimenti di ben 8 punti vendita della catena del lusso elvetica Globus.
Parallelamente a quest’ultima attività promozionale si sono svolti nella Confederazione degli incontri formativi destinati agli operatori del settore. Importatori, distributori, operatori del settore ho.re.ca e della ristorazione collettiva, e-commerce, piattaforme e organizzazioni di approvvigionamento della GDO, cash & carry, mercati e piccoli punti vendita, hanno avuto modo di scoprire, attraverso il racconto di personale altamente formato, l’eccellenza del settore ortofrutticolo europeo.
In Norvegia abbiamo assistito invece, nelle calde settimane di luglio e agosto 2021, allo svolgimento di 84 giornate promozionali nei punti vendita della catena Smak AV Italia e nella Mathallen di Oslo.
Si sono svolti in via telematica i primissimi appuntamenti formativi, ai quali seguiranno incontri in presenza nei prossimi mesi, che hanno visto il coinvolgimento di operatori qualificati come i buyer e category manager di Bama-Gruppen AS, il principale distributore di frutta e verdura in Norvegia, e Sana Bona AS, distributore norvegese specializzato nel settore del Biologico che può annoverare la Coop Norge tra i suoi clienti.
Ma non finisce qui, con l’inizio del 2022 prenderanno il via le attività previste per la II annualità, che permetteranno lo svolgimento di ulteriori giornate promozionali finalizzate all’informazione nei confronti del consumatore finale, così come altri momenti formativi ed educativi rivolti agli operatore del settore di entrambi i paesi.