Frutta e Verdura Europea – Più scelta, più sapore, tanto più benessere
La frutta e verdura Europea offrono una vastissima scelta di tipologie; alcuni prodotti, per le loro caratteristiche peculiari, sono delle vere e proprie eccellenze gastronomiche. Ad esempio, le patate coltivate nelle zone di origine vulcanica, particolarmente ricche di sapore, indicate per la cottura al forno e la preparazione degli gnocchi. Oppure i carciofi dei territori adiacenti al mare, che si possono cucinare in mille modi o gustare crudi, e che rappresentano un vero toccasana per la salute del nostro organismo. E ancora, la squisita nocciola, una varietà di frutta secca dal sapore finissimo e l’aroma persistente che può essere un ottimo snack pratico, gustoso e nutriente. È anche ideale per la preparazione di torte, biscotti, gelati, creme e liquori. Scegliere la frutta e verdura Europea non solo vuol dire più sapore, ma anche donare tanto più benessere all’organismo.


Clima, natura e storia strettamente connesse
La frutta e verdura Europea nascono e vengono coltivate in territori dalle caratteristiche morfologiche uniche. I fattori che determinano tale unicità sono diversi.
Il Progetto
I prodotti ortofrutticoli europei sono sinonimo per il consumatore di qualità ed eccellenza. L’intera filiera produttiva, dalla semina fino alla raccolta, trasformazione e distribuzione, mantiene degli elevatissimi standard di qualità in grado di mantenere inalterate le qualità organolettiche del prodotto al momento del consumo.
A garantire questi standard, e soprattutto la tracciabilità di ogni fase di produzione, intervengono le certificazioni DOP, IGP e BIO. Una certezza per il consumatore che potrà contare sempre su un prodotto fresco, sicuro, gustoso e delle proprietà salutari eccezionali.


Le ricette esclusive
A cura di Iside De Cesare – 1 * Michelin
Chef poliedrica, capace di coniugare due anime, dolce e salata, riuscendo così a conquistare i palati più sopraffini grazie a piatti bon ton dalle linee volutamente semplici ma efficaci.


News
Gallery

